Modulo Eventi
Questo modulo gestisce tutte le pagine con tutti gli eventi legati all'attività dell'istituzione (inaugurazioni, mostre, promozioni, ...).
Risultato della ricerca
23/09/2018, 2018
Un nuovo appuntamento dal titolo “I cavalieri l’arme e gli amori: vita e imprese di Francesco Sforza” si terrà Domenica 23 settembre, alle ore 15.30, sempre presso il Museo...
2017
23 e 24 settembre 2017...
Concerto: L’arte di cantare al liuto nel rinascimento (a cura di Letizia Lodi): ore 15.30 - 17.
17 ottobre 2011 - Milano Università Cattolica; 18 ottobre 2011 - Sala Cartusiana. Terrecotte nel Ducato di Milano. Artisti e cantieri del primo Rinascimento. Istituto di Storia dell'Ar...
Lorenzo de Stefani: La tutela del Paesaggio in Lombardia e la salvaguardia del contesto monumentale. Sala Cartusiana: ore 15.30.
Letizia Lodi introdurrà la conversazione di Andrea Spiriti (Università dell’Insubria, Varese): Classicismo nella Certosa di Pavia: da Daniele Crespi a Giovanni Ghisolfi. ...
Giornate europee Patrimonio: aperture straordinarie Museo della Certosa con visite guidate.
Mauro Pavesi: Per la Pittura del secondo cinquecento in Certosa: lo studiolo affrescato in palazzo Ducale e altre opere. Sala Cartusiana: ore 15.30.
Dario Trento: Luini e i Certosini di Pavia. Sala Cartusiana: ore 15.30.
Furio Rinaldi: “Un’aria angelica et molto dolce” Perugino: dipinti e disegni per la Certosa. Sala Cartusiana, ore 15.30
San Valentino. Apertura gratuita con visite guidate a tema, ore 14.30-17.
Edoardo Villata: Il Cristo dei Dolori:una memoria di Bramantino in Certosa. Sala cartusiana, ore 15.30 &n...