10. Statua di Santa Maria Maddalena ai piedi di Cristo crocifisso
- Luogo di collocazione
- Transetto, tramezzo tra il transetto e il coro, sulla sommita
- Materia e tecnica
- Marmo
- Autore
- Orsolino Tommaso (1587 ca. / 1675)
- Datazione
- 1628 ca. - 1649 ca.
Descrizione breve
La statua, insieme alle altre sei marmoree collocate nel tramezzo tra il transetto e il coro, è riferita all'Orsolino dal manoscritto Braidense (si veda R. Battaglia, Le 'Memorie' della Certosa di Pavia, in "Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa", XXII, 1 (1992), p. 137).
La datazione dell'opera va collocata dopo il presumibile approdo dell'artista in Certosa, nel 1628 (si veda S. Zanuso, La scultura seicentesca nel presbiterio, in Certosa di Pavia, Parma 2006, pp. 238-239).
(V.Z.)
Bibliografia
R. Battaglia, Le 'Memorie' della Certosa di Pavia, in "Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa", XXII, 1 (1992), p. 137
C. Magenta, La Certosa di Pavia, Milano 1897, p. 370