Home > La Certosa > Capolavori della Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Capolavori della Chiesa di Santa Maria delle Grazie

 

Risultato della ricerca

Bergognone. Madonna con Bambino. Particolare

16. Dipinto murale raffigurante la Madonna con Bambino (Madonna del velo)

Datazione: 1488 - 1489

Autore: Ambrogio da Fossano detto Bergognone (1451-1456 / 1525)

Categoria: Dipinto murale

Polittico di Perugino

17. Polittico di Perugino

Datazione: 1496 - ante 1640

Autore: Autori vari

Categoria: Polittico

Paliotto di San Michele dell'Orsolino

18. Paliotto di San Michele

Datazione: 1648 ca.

Autore: Orsolino Tommaso (1587 ca. / 1675)

Categoria: Paliotto

Vetrata con Santa Caterina su disegno del Foppa

19. Vetrata raffigurante Santa Caterina d'Alessandria

Datazione: 1485 ca.

Autore: Maestro vetraio lombardo su cartone di Vincenzo Foppa

Categoria: Vetrata

Affreschi di Storer

20. Dipinti murali raffiguranti Storie della Vergine

Datazione: ca. 1646

Autore: Storer Johann Christophorus (1611 ca. / 1671)

Categoria: Dipinto murale

Polittico di Macrino d'Alba

21. Polittico di Macrino d'Alba

Datazione: 1496 (MACRINVS D. ALBA / FACIEBAT 1496)

Autore: Autori vari

Categoria: Polittico

Paliotto con Deposizione di Cristo nel sepolcro

22. Paliotto con Deposizione di Cristo nel sepolcro

Datazione: 1677

Autore: Maestri Giovanni Battista detto Volpino (1660 / 1680)

Categoria: Paliotto

Crocefissione del Bergognone

23. Pala d'altare raffigurante la Crocefissione

Datazione: 1490

Autore: Ambrogio da Fossano detto Bergognone (1451-1456 / 1525)

Categoria: Pala d'altare

Paliotto di G.B. Sacchi

24. Paliotto con insegne pontificali con vasi di fiori e uccelli

Datazione: 1688 ca.

Autore: Sacchi Carlo Battista (seconda metà sec. XVII)

Categoria: Paliotto